Italian Padel

Italian Padel è un’azienda specializzata nella costruzione di campi da padel di alta qualità made in Italy, combinando innovazione, design italiano e materiali eccellenti per offrire un’esperienza di gioco superiore e duratura. Il brand è nato sotto l’ala di Forgiafer Srl, un’azienda che dal 1992 si distingue nella progettazione, produzione, montaggio e manutenzione di strutture metalliche.

Lo stabilimento è situato nei pressi del Lago di Garda, in Lombardia, il cuore produttivo e creativo del Nord Italia. L’estensione su 26.000 metri quadrati ci consente di gestire internamente e con estrema flessibilità l’intero ciclo produttivo delle strutture metalliche, garantendo efficienza e controllo qualità in ogni fase.

La capacità produttiva  permette di realizzare fino a 180 campi da padel al mese. Grazie ai ampi magazzini, sono in grado di stoccare sia le materie prime che i prodotti finiti, assicurando di soddisfare tutte le esigenze anche durante i periodi di maggiore domanda tipici del mercato.

La qualità è comprovato dalle certificazioni UNI EN 1090(esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio) e UNI EN ISO 3834 (requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici), che permettono di apporre la Marcatura CE sui  prodotti, assicurandoti così la conformità alle normative europee e alla prestazioni dichiarate.

Il marchio Italian Padel nasce nel 2016 da Claudio Galuppini, fondatore e CEO di Forgiafer e appassionato giocatore di padel. Da allora, si produce oltre 3.000 campi da padel installati in più di 28 paesi. Ogni giorno, almeno 50.000 giocatori hanno il piacere di giocare su uno di questi campi, testimoniando il successo della qualità dei prodotti Italian Padel

Come realizziamo i campi da padel

L’ obiettivo è garantire i massimi livelli di qualità del gioco, longevità e sicurezza dei campi, limitando i costi e assicurando un forte impatto estetico.

Italian Padel si dedica alla progettazione, realizzazione, montaggio e manutenzione di campi da padel.

Capire le esigenze dei clienti è fondamentale. Si offre una vasta gamma di modelli e ogni campo da padel è personalizzabile per soddisfare le specifiche esigenze di utilizzo, ma contraddistinto dalla medesima impronta estetica. È proprio il design unico dei  prodotti che consente a chiunque abbia familiarità con il gioco di riconoscere immediatamente un campo Italian Padel.

Tutte le componenti metalliche dei campi sono verniciate a polvere per massima protezione dall’abrasione e dalla corrosione. Per i campi da padel destinati all’esterno,  eseguono trattamenti di zincatura a freddo o a caldo, a seconda delle condizioni ambientali, per garantire ulteriore protezione dalla corrosione.
Utilizzano bulloneria in acciaio inossidabile con copri dado in plastica per prevenire lesioni. Per ogni modello destinato al montaggio in esterno,  offrono diverse versioni con vari livelli di resistenza al vento, consentendo di scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze locali di clima e esposizione.

Le pareti vetrate dei campi possono essere realizzate con cristalli di sicurezza temperati monolitici da 12mm in classe prestazionale 1C2, conformi alla norma EN 12600, o con cristalli di sicurezza temperati stratificati di spessore 6 + 6 mm, 8 + 6 mm e 8 + 8 mm in classe prestazionale 1B1, che soddisfano sia i regolamenti sportivi che le prescrizioni della norma UNI 7697:2021 e i requisiti necessari per l’ottenimento del Marchio di Certificazione Prodotto TÜV SÜD.

I numeri di Italian Padel

3,000+ campi nel mondo

2,100+ campi realizzati in Italia

26% del mercato italiano